Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  avverbio 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Whitney (1876) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Come a duplice significato ed applicazione van soggette le radici verbali, dando cioè luogo al verbo ed al nome, così pare si sdoppiino pure le radici dimostrative, dando luogo al pronome ed all'avverbio. Da queste radici vengono quelle antichissime parole indicanti luogo e direzione, donde facilmente si volgono poi a significare anche il tempo, le parole, insomma, di natura avverbiale. Pure, anche queste alcuni pretendono che sien propriamente casi pronominali; e si è fissato il principio che nel linguaggio ogni parola sia in origine una forma flessionale, o verbale, o declinativa. (p. 253)
- Whitney (1876)

La terminazione avverbiale 'ly' [...] onde il più degli avverbi inglesi son formati, e che oggi è un semplice suffisso, è veramente il prodotto dell'alterazione di una forma di un caso di un aggettivo composto, una parola originariamente indipendente. (p. 47)
- Whitney (1876)

Le più antiche di queste [preposizioni] erano originariamente (come molte di esse tuttora continuano anche ad essere) avverbi modificatori dell'azione verbale, aiutanti solo a determinare quel caso di nome cui quell'azione prenderebbe come suo ulteriore aggiunto. (p. 120)
- Whitney (1876)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it