Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  grammatica comparativa 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Pagliaro (1930) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Fr. Schlegel non si propose di indagare i rapporti di parentela fra il sanscrito e le altre lingue, ma si limitò all’affermazione di una grande affinità fra la struttura grammaticale di queste e il sanscrito considerato come rappresentante fedele di una fase più antica. Parla egli per primo di una Grammatica comparativa (Ueber die Sprache u. Weisheit der Indier, p. 28), ma afferma esplicitamente di non volere ammettere alcun mutamento o alterazione di suono e di richiedere una perfetta identità formale perché si possa provare la comune origine delle parole.
- Pagliaro (1930), a pag.53

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it