| Lemma | Categoria grammaticale | Lingua | |  |  |  | 
| accento | N | italiano | 
| affricata | N | italiano | 
| allofono | N | italiano | 
| allomorfo | N | italiano | 
| alternanza | N | italiano | 
| amalgama | N | italiano | 
| antroposemiotica | N | italiano | 
| API | N | francese | 
| apice sillabico | N | italiano | 
| apparato di fonazione | N | italiano | 
| arbitrarietà del segno | N | italiano | 
| arcifonema | N | italiano | 
| articolazione | N | italiano | 
| articolazione rilassata | N | italiano | 
| base di comparazione | N | italiano | 
| bit | N | italiano | 
| campo di dispersione | N | italiano | 
| campo semantico | N | italiano | 
| casella vuota | N | italiano | 
| catena parlata | N | italiano | 
| cinesica | N | italiano | 
| classificazione fonologica | N | italiano | 
| codice | N | italiano | 
| coefficiente | N | italiano | 
| combinazione | N | italiano | 
| commutazione | N | italiano | 
| competenza | N | italiano | 
| confusione fonologica | N | italiano | 
| contenuto | N | italiano | 
| contesto | N | italiano | 
| continuo fonico | N | italiano | 
| contrasto | N | italiano | 
| coppia minima | N | italiano | 
| corpus | N | italiano | 
| correlazione | N | italiano | 
| costituenti | N | italiano | 
| deriva | N | italiano | 
| descrittivo | AG | italiano | 
| diacronia | N | italiano | 
| diaframma | N | italiano | 
| differenziazione massima | N | italiano | 
| diglossia | N | italiano | 
| distribuzione complementare | N | italiano | 
| drift | N | inglese | 
| durata | N | italiano | 
| economia | N | italiano | 
| -ema | X | italiano | 
| emico | AG | italiano | 
| endofasico | AG | italiano | 
| entropia | N | italiano | 
| equidistanza tra fonemi | N | italiano | 
| esecuzione | N | italiano | 
| espansione | N | italiano | 
| espressione | N | italiano | 
| etnolinguistica | N | italiano | 
| eufemismo | N | italiano | 
| fascio | N | italiano | 
| feedback | N | inglese | 
| figura | N | italiano | 
| fonazione | N | italiano | 
| fonema | N | italiano | 
| fonema integrato | N | italiano | 
| fonetica acustica | N | italiano | 
| fonetica articolatoria | N | italiano | 
| fonetica sintattica | N | italiano | 
| fonìa | N | italiano | 
| fono | N | italiano | 
| fonologia di giuntura | N | italiano | 
| fonologizzazione | N | italiano | 
| fonosimbolo | N | italiano | 
| fonostilismo | N | italiano | 
| forma canonica | N | italiano | 
| forma interna | N | italiano | 
| frequenza | N | italiano | 
| funzione | N | italiano | 
| giuntura | N | italiano | 
| glossema | N | italiano | 
| glossematica | N | italiano | 
| glossolalia | N | italiano | 
| glottocronologia | N | italiano | 
| glottodidattica | N | italiano | 
| grafema | N | italiano | 
| grammatica generativa | N | italiano | 
| grammatica trasformazionale | N | italiano | 
| grammaticale | AG | italiano | 
| iconico | AG | italiano | 
| idioletto | N | italiano | 
| idiosincronico | AG | italiano | 
| immagine acustica | N | italiano | 
| informazione | N | italiano | 
| intonazione | N | italiano | 
| inventari limitati e illimitati | N | italiano | 
| IPA | N | inglese | 
| iposema | N | italiano | 
| isoglossa | N | italiano | 
| isomorfismo | N | italiano | 
| langue | N | francese | 
| lato di espressione | N | italiano | 
| lega linguistica | N | italiano | 
| leggi di Zipf | N | italiano | 
| lessema | N | italiano | 
| lessicografia | N | italiano | 
| lessicologia | N | italiano | 
| lessicostatistica | N | italiano | 
| lessicostilistica | N | italiano | 
| linearità | N | italiano | 
| lingua | N | italiano | 
| lingua individuale | N | italiano | 
| linguaggi abbreviati | N | italiano | 
| linguaggio | N | italiano | 
| linguaggio esplicito | N | italiano | 
| linguagio neologico | N | italiano | 
| linguistica | N | italiano | 
| linguistica matematica | N | italiano | 
| lista aperta e lista chiusa | N | italiano | 
| livello di analisi | N | italiano | 
| marca di correlazione | N | italiano | 
| margine di sicurezza | N | italiano | 
| messaggio | N | italiano | 
| metalingua | N | italiano | 
| metalinguistica | N | italiano | 
| metanalisi | N | italiano | 
| microglossario | N | italiano | 
| microlinguistica | N | italiano | 
| modello | N | italiano | 
| monema | N | italiano | 
| monomorfia | N | italiano | 
| monorema | N | italiano | 
| morfema | N | italiano | 
| morfo | N | italiano | 
| morfonema | N | italiano | 
| motivazione | N | italiano | 
| neutralizzazione | N | italiano | 
| noema | N | italiano | 
| noologia | N | italiano | 
| norma | N | italiano | 
| onomatopea | N | italiano | 
| opposizione | N | italiano | 
| ordine | N | italiano | 
| overlapping | N | inglese | 
| pancronico | N | italiano | 
| paradigmatico | AG | italiano | 
| paralinguistica | N | italiano | 
| parole | N | francese | 
| parole autosemantiche | N | italiano | 
| parole chiave | N | italiano | 
| parole grammaticali | N | italiano | 
| parole lessicali | N | italiano | 
| parole-spia | N | italiano | 
| parole-tema | N | italiano | 
| pausa | N | italiano | 
| performance | N | italiano | 
| pertinente | AG | italiano | 
| pidginization | N | inglese | 
| polimorfia | N | italiano | 
| polisemia | N | italiano | 
| posizione | N | italiano | 
| pressione paradigmatica e sintagmatica | N | italiano | 
| prima articolazione | N | italiano | 
| principio del minimo sforzo | N | italiano | 
| probabilità | N | italiano | 
| prosodia | N | italiano | 
| psicolinguistica | N | italiano | 
| rango | N | italiano | 
| realizzazione | N | italiano | 
| regola | N | italiano | 
| relativismo linguistico | N | italiano | 
| rendimento funzionale | N | italiano | 
| retroazione | N | italiano | 
| ridondanza | N | italiano | 
| rilevanza | N | italiano | 
| seconda articolazione | N | italiano | 
| segmento | N | italiano | 
| segnale gestovisuale | N | italiano | 
| segno | N | italiano | 
| selezione | N | italiano | 
| semantema | N | italiano | 
| semantica | N | italiano | 
| semantica sperimentale | N | italiano | 
| semasiologia | N | italiano | 
| semema | N | italiano | 
| semiologia | N | italiano | 
| senso | N | italiano | 
| serie aperta e chiusa | N | italiano | 
| serie fonematica | N | italiano | 
| significante | N | italiano | 
| significazione | N | italiano | 
| sillaba | N | italiano | 
| sincronia | N | italiano | 
| sinestesia | N | italiano | 
| sintagma | N | italiano | 
| sintagmatico | N | italiano | 
| sintema | N | italiano | 
| sistema | N | italiano | 
| slittamento | N | italiano | 
| sociolinguistica | N | italiano | 
| sonorità | N | italiano | 
| soprasegmentale | AG | italiano | 
| sopratono | N | italiano | 
| sottocodice | N | italiano | 
| sottosegno | N | italiano | 
| sovrapposizione | N | italiano | 
| spazio semantico | N | italiano | 
| standard | N | italiano | 
| statistica linguistica | N | italiano | 
| status | N | italiano | 
| stilema | N | italiano | 
| stilostatistica | N | italiano | 
| stringa | N | italiano | 
| struttura | N | italiano | 
| struttura profonda | N | italiano | 
| surrogati linguistici | N | italiano | 
| switching | N | inglese | 
| tabu linguistico | N | italiano | 
| tagmema | N | italiano | 
| tassema | N | italiano | 
| tasso di conservazione | N | italiano | 
| tensione | N | italiano | 
| teoria dell'informazione | N | italiano | 
| tipologia linguistica | N | italiano | 
| tonema | N | italiano | 
| traduzione automatica o meccanica | N | italiano | 
| trascrizione | N | italiano | 
| trasformazione | N | italiano | 
| traslitterazione | N | italiano | 
| tratto | N | italiano | 
| unità discreta | N | italiano | 
| universali linguistici | N | italiano | 
| uso linguistico | N | italiano | 
| valore | N | italiano | 
| variabile | N | italiano | 
| variante | N | italiano | 
| variante contestuale | N | italiano | 
| variante facoltative | N | italiano | 
| vocale | N | italiano | 
| zero | N | italiano | 
| zoosemiotica | N | italiano |