Lemma | Categoria grammaticale | Lingua | | | |
affinità | N | italiano |
analogia | N | italiano |
arbitrarietà del segno | N | italiano |
atto linguistico | N | italiano |
auctoritas | N | latino |
biologia della lingua | N | italiano |
calco linguistico | N | italiano |
classificazione biologica | N | italiano |
classificazione genealogica | N | italiano |
comparazione | N | italiano |
concezione logica tradizionale | N | italiano |
coscienza linguistica | N | italiano |
creazione linguistica | N | italiano |
diálectos | N | greco |
dialetto | N | italiano |
eccezione | N | italiano |
estetica | N | italiano |
estetica idealista | N | italiano |
etichetta | N | italiano |
etimologia | N | italiano |
etimologia popolare | N | italiano |
famiglia di lingue | N | italiano |
filologia | N | italiano |
filologo | N | italiano |
fonetica | N | italiano |
geografia linguistica | N | italiano |
grammatica | N | italiano |
grammatica comparativa | N | italiano |
grammatica descrittiva | N | italiano |
grammatica di Porto Reale | N | italiano |
grammatica empirica | N | italiano |
grammatica harmonica | N | latino |
grammatica logica | N | italiano |
grammatica medievale | N | italiano |
grammatica normativa | N | italiano |
grammatica philosophica | N | latino |
grammatica rationalis | N | latino |
grammatica scolastica | N | italiano |
grammatica speculativa | N | italiano |
grammatica storica | N | italiano |
hanalogía | N | greco |
hetymologίa | N | greco |
imitazione | N | italiano |
impostazione logicistica | N | italiano |
ineccepibilità delle leggi fonetiche | N | italiano |
inerzia linguistica | N | italiano |
innovazione | N | italiano |
invadenza del lessico | N | italiano |
isoglossa | N | italiano |
legge fonetica | N | italiano |
lessico | N | italiano |
lessicologia | N | italiano |
lingua | N | italiano |
lingua agglutinante | N | italiano |
lingua artificiale | N | italiano |
lingua flessionale | N | italiano |
lingua isolante | N | italiano |
linguaggio | N | italiano |
linguistica | N | italiano |
linguistica arioeuropea | N | italiano |
linguistica generale | N | italiano |
linguistica storica | N | italiano |
logicismo | N | italiano |
lógos | N | greco |
mescolanza linguistica | N | italiano |
metodo geografico | N | italiano |
mutamento fonetico | N | italiano |
mutamento semasiologico | N | italiano |
neogrammatici | N | italiano |
nome | N | italiano |
nomenclatore | N | italiano |
omonimia | N | italiano |
onomatopeia | N | italiano |
onomatothḗtes | N | greco |
parentela | N | italiano |
parentela culturale | N | italiano |
parentela genetica | N | italiano |
parentela storica | N | italiano |
parlante | N | italiano |
particolare | N | italiano |
patrimonio spirituale | N | italiano |
philología | N | greco |
philólogos | N | greco |
prestigio | N | italiano |
proposizione | N | italiano |
psicologia | N | italiano |
psicologismo | N | italiano |
razionalismo | N | italiano |
realismo aristotelico e tomista | N | italiano |
realismo neoplatonico | N | italiano |
relatività delle unità linguistiche | N | italiano |
ricostruire | N | italiano |
ricostruzione | N | italiano |
riposo e movimento | N | italiano |
rivolgimento spirituale | N | italiano |
scuola sociologica | N | italiano |
segno | N | italiano |
semantica | N | italiano |
semasiologia | N | italiano |
sensazione | N | italiano |
sensualismo | N | italiano |
simbolismo fonico | N | italiano |
sintesi | N | italiano |
sostrato | N | italiano |
stilistica | N | italiano |
suono | N | italiano |
sviluppo organico della parola | N | italiano |
tipo analitico | N | italiano |
tipo linguistico | N | italiano |
tipo sintetico | N | italiano |
unità germanica | N | italiano |
unità linguistica | N | italiano |
verbo | N | italiano |
vetustas | N | latino |