| Lemma | reciprocità |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Hjelmslev (1968) |
| Titolo | I fondamenti della teoria del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | [...] in certi casi possiamo usare una designazione comune per l’interdipendenza e la costellazione (le due funzioni con il tratto comune che ciascuna di esse ha funtivi di un tipo soltanto: le interdipendenze hanno solo costanti e le costellazioni solo variabili): le chiameremo entrambe ‘reciprocità’ [...]. (p. 39) |