| Lemma | realismo |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Hjelmslev (1968) |
| Titolo | I fondamenti della teoria del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | [...] se la teoria linguistica [...] è posta in rapporto col concetto di realtà, la risposta alla nostra domanda, se sia l’oggetto a determinare e influenzare la teoria, o viceversa, è: «tutt’e due»; grazie alla sua natura arbitraria la teoria è ‘a-realistica’; grazie alla sua adeguatezza essa è ‘realistica’ (col termine ‘realismo’ preso qui nel senso moderno [...]). (p. 18) |