| Lemma | interdipendenze |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Hjelmslev (1968) |
| Titolo | I fondamenti della teoria del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | [...] possiamo definire l’‘interdipendenza’ come una funzione fra due costanti [...]. (p. 39) L’interdipendenza fra i termini in un processo sarà chiamata ‘solidarietà’, e l’interdipendenza fra i termini in un sistema sarà chiamata ‘complementarità’. (p. 28) Le dipendenze reciproche in cui un termine presuppone l’altro e viceversa, saranno chiamate convenzionalmente ‘interdipendenze’. (p. 28) |