| Lemma | adeguatezza |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Hjelmslev (1968) |
| Titolo | I fondamenti della teoria del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | In questo contesto ci sono due fattori di pari importanza: [...] 2) una teoria introduce certe premesse, di cui l’autore della teoria sa, in base all’esperienza precedente, che esse adempiono le condizioni di applicazione a certi dati empirici. Queste premesse sono della maggior generalità possibile, e possono dunque soddisfare le condizioni di applicazione a un gran numero di dati empirici. Chiameremo [...] il secondo [fattore] ‘adeguatezza’ della teoria. (p. 17) |