| Lemma | supersistema |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Weinreich (1974) |
| Titolo | LINGUE IN CONTATTO. CON SAGGI DI FRANCESCATO, GRASSI, HEILMANN |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | La teoria linguistica strutturale richiede ora procedimenti per costruire sistemi di livello superiore a partire dai sistemi discreti e omogenei derivati dalla descrizione e rappresentanti ciascuno un’organizzazione formale unica della sostanza dell’espressione e del contenuto. Chiamiamo queste costruzioni “diasistemi”, avvertendo che chi è allergico a queste neoformazioni potrà tranquillamente parlare di supersistemi, o semplicemente di sistemi di livello superiore. (p. 208) |