Lemma | valore |
---|---|
Categoria grammaticale | N |
Lingua | italiano |
Sigla | Whitney (1876) |
Titolo | La vita e lo sviluppo del linguaggio |
Sinonimi | |
Rinvii | |
Traduzioni | |
Citazioni | Questo dover i segni d'affinità raggiungere una certa somma, l'intero valore d'un qualunque segno singolo, e la necessità di prove storiche che suffraghino l'interpretazione di essi segni, mettono limiti alla portata e alla competenza della indagine linguistica. (p. 323) […] il più generale ed il più grandioso dei movimenti dei significati […] quello cioè che trasporta le parole, da un valore più materiale e sostanziale, ad uno ch'è più concettuale e formale. (p. 145) Un esercito di grandiosi concetti sono schierati avanti alla mente giovanile, e mantenuti in questa da una o due meschine associazioni di idee o di parole, perché incombe poi allo sviluppo posteriore il compierli si da raggiunger più da presso il loro vero valore. (p. 33) Che le vocali scritte inglesi abbiano dai tre ai nove valori ognuna, è dovuto al fatto che di esse furono alterati i suoni, originariamente unici, in tanti diversi modi, durante il periodo storico […]. (pp. 69-70) |