| Lemma | fonologo |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Whitney (1876) |
| Titolo | La vita e lo sviluppo del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Il fonologo non è mai in grado di porsi in una posizione a priori; l'ufficio suo è sol di notare i fatti, di determinare la relazione tra il prima ed il poi, e di spiegare fin dove può il cambiamento, mostrando a quali tendenze, e come manifestantisi, possa attribuirsi il risultato. (p. 92) |