Lemma | nominazione |
---|---|
Categoria grammaticale | N |
Lingua | italiano |
Sigla | Whitney (1876) |
Titolo | La vita e lo sviluppo del linguaggio |
Sinonimi | |
Rinvii | |
Traduzioni | |
Citazioni | […] una parte del processo di nominazione è […] abbastanza facile ad intendersi, come quello che ha luogo sotto i nostri occhi. Quando un essere umano è nato al mondo, un uso, fondato sulla utilità, vuole ch'egli abbia un nome, e coloro che son responsabili della sua esistenza forniscono il voluto nome, secondo i loro gusti individuali, che virtualmente riflettono quelli della società in cui essi vivono. (p. 170) [...] in tutto il complicato processo della nominazione non v'è nulla che esiga si ammetta un'altra forza efficiente oltre l'azione ragionevole, l'azione per un fine determinato, dei parlanti: poiché il loro fine è […] l'adattamento dei loro mezzi di espressione ai loro bisogni, che di continuo variano, ed alle loro mutabili predilezioni. (p. 179) |