| Lemma | flessionale |
|---|---|
| Categoria grammaticale | AG |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Whitney (1876) |
| Titolo | La vita e lo sviluppo del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Il linguaggio scitico è l'esemplare di quel che si chiama tipo "agglutinante" a differenza dal tipo "flessionale" indo-europeo. Con ciò si intende che gli elementi di varia origine, che costituiscono le parole e forme scitiche, sono più liberamente aggregati, serbano più indipendenza, che non facciano gli elementi indo-europei; vi è assai meno integrazione delle parti, meno travestimento ed obliterazione della loro separata entità. (p. 281) |