DIZIONARIO GENERALE PLURILINGUE
DEL LESSICO METALINGUISTICO



Lemmastoria del linguaggio
Categoria grammaticaleN
Linguaitaliano
SiglaWhitney (1876)
TitoloLa vita e lo sviluppo del linguaggio
Sinonimi 
Rinvii 
Traduzioni 
Citazioni

[…] un altro processo mercè il quale vien in campo, pegli usi dell'espressione, un materiale che è nuovo solo in un certo senso, ma che nondimeno procura un notevole arricchimento alla favella, e in più che in una parte; un processo che la storia generale del linguaggio mostra essere più importante di qualunque altro. È la composizione delle parole il mettere assieme due elementi indipendenti, per formare un'unica denominazione. (p. 153)
- Whitney (1876), Pag.

Una parte cospicua della categoria dei traslati, e d'indispensabile importanza nella storia del linguaggio, è l'applicazione dei termini aventi un significato fisico, sensibile alla designazione di concetti intellettuali e morali e lor relazioni. (p. 111)
- Whitney (1876), Pag.

Appunto dove l'espressione cessa di essere sentimentale e naturale, e incomincia a farsi intellettuale, là incomincia la storia del linguaggio. (p. 340)
- Whitney (1876), Pag.

[…] vi è un movimento, in tutto il vocabolario della lingua, dalla designazione di ciò che è più grezzo, più grossolano, più materiale, alla designazione di ciò che è più fino, più astratto e più concettuale, più formale. Considerato in relazione più all'esito che ai meriti dell'espressione, non vi è nella storia del linguaggio un fenomeno più grandioso di questo. (p. 113)
- Whitney (1876), Pag.

Se ogni lingua avesse ab origine completo il suo materiale e la sua struttura, la storia del linguaggio risalirebbe allora indietro sol in linee parallele, senz'alcun indizio di convergenza. (p. 324)
- Whitney (1876), Pag.