DIZIONARIO GENERALE PLURILINGUE
DEL LESSICO METALINGUISTICO



Lemmaabitudine
Categoria grammaticaleN
Linguaitaliano
SiglaWhitney (1876)
TitoloLa vita e lo sviluppo del linguaggio
Sinonimi 
Rinvii 
Traduzioni 
Citazioni

Ogni cosa nel linguaggio va per analogia; ciò che un linguaggio è abituato a fare, può fare, ma niente altro; e le abitudini sono di lentissimo sviluppo, un'abitudine perduta non si può ravvivare, una nuova non si può formare, se non gradatamente, e quasi o affatto inconsciamente. (p. 185)
- Whitney (1876), Pag.

L'azione mentale dell'individuo è educata a certe abitudini, consonanti con quelle della società cui egli appartiene; egli s'appropria quelle classificazioni, quelle astrazioni, quelle maniere di guardare le cose, che hanno corso per l'appunto presso quella società. (pp. 22-23)
- Whitney (1876), Pag.

La forte influenza riflessa del linguaggio sull'azione mentale è un fatto universalmente ammesso in linguistica. Ammetterlo non è che ammettere una verità assiomatica, che è che le abitudini radicate, che ciascuna generazione eredita dalla sua precedente, hanno un'influenza regolatrice sull'azione. (p. 273)
- Whitney (1876), Pag.