| Lemma | sistema alfabetico |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Whitney (1876) |
| Titolo | La vita e lo sviluppo del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | […] i rapporti di vocale e consonante. Le quali, sebbene la lor distinzione sia della più alta importanza nella fonetica, non son punto sistemi separati ed indipendenti, ma soltanto i poli, per così dire, di una serie continua unica, frammezzati da un territorio ondeggiante o neutrale: sono semplicemente i suoni più aperti e più chiusi del sistema alfabetico. (pp. 85-86) Ogni sistema alfabetico deve muovere dall' 'a', che è il tono fondamentale della voce umana, il più puro prodotto tonico dei polmoni e della gola […]. (p. 78) |