DIZIONARIO GENERALE PLURILINGUE
DEL LESSICO METALINGUISTICO



Lemmaaggiunta
Categoria grammaticaleN
Linguaitaliano
SiglaWhitney (1876)
TitoloLa vita e lo sviluppo del linguaggio
Sinonimi 
Rinvii 
Traduzioni 
Citazioni

[…] ‘ear’, ears, and ‘for’, fared, sono stati modernamente allungati coll'aggiunta di altri elementi fonici. Era regola nell'anglosassone, che un nome neutro monosillabo, se di quantità lunga, non avesse al nomin. accus. terminazione plurale. Oggi invece ogni nome, di qualunque genere o quantità (salvo poche eccezioni […]) prende 's' come segno di plurale. (p. 44)
- Whitney (1876), Pag.

[… ] le alterazioni e le aggiunte di un individuo, se non son adottate dagli altri e mantenute nella loro tradizione, muoiono con lui, e non vengono assolutamente in luce. (p. 185)
- Whitney (1876), Pag.

[…] più cospicua parte dello sviluppo, consistente in esterne aggiunte al linguaggio, l'annessione di nuove parole al vocabolario. (p. 145)
- Whitney (1876), Pag.

Un'esigenza nasce, nasce una congiuntura in cui i mezzi utili esistenti non bastano ai fini del parlante; e […] egli vi aggiunge tanto da rispondere al suo intento attuale […] Una persona commette così un'aggiunta al linguaggio senza esserne mai consapevole […]. (p. 182)
- Whitney (1876), Pag.

L'intento generalmente conseguito colle aggiunte al linguaggio è evidentemente la estensione e il miglioramento dell'espressione, il fornir segni rappresentativi delle nozioni nuove, l'emendare la rappresentazione delle vecchie. (p. 139)
- Whitney (1876), Pag.