DIZIONARIO GENERALE PLURILINGUE
DEL LESSICO METALINGUISTICO



Lemmascrittura e lingua parlata
Categoria grammaticaleN
Linguaitaliano
SiglaMartinet (1984)
TitoloLa considerazione funzionale del linguaggio
Sinonimi 
Rinvii 
Traduzioni 
Citazioni

Si dice spesso che una certa differenza fra la lingua parlata e la lingua scritta è inevitabile perché così tanti tratti decisivi del parlato non sono trasferibili nella scrittura […] La scrittura, con la stampa come sua forma ideale, è un insieme di simboli visivi discreti, ognuno dei quali corrisponde a qualche unità udibile discreta del discorso e tutto quello che non è discreto è sacrificato nel trasferimento. C’è molto di vero in questo: in ultima analisi, molti dei tratti che differenziano lo stile scritto da quello parlato possono essere fatti risalire al bisogno, nello scrivere, di compensare la perdita di elementi soprasegmentali e individuali del discorso. (pp. 172-173)
- Martinet (1984), Pag.