| Lemma | sistemi triangolari e modelli quadrangolari |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Martinet (1984) |
| Titolo | La considerazione funzionale del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Dato che la fisiologia degli organi della parola implica che ci dovrebbero essere meno possibilità distintive quando le mascelle sono molto aperte, i sistemi triangolari dovrebbero essere considerati normali e sono in realtà più frequenti. I modelli quadrangolari meno equilibrati sono rari e dovrebbero essere trattati come casi eccezionali piuttosto che essere messi sullo stesso piano dei triangolari. (p. 116) |