| Lemma | stress |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Martinet (1984) |
| Titolo | La considerazione funzionale del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | L’uso della parola inglese ‘stress’, che si riferisce ad una realtà fisica, invece di ‘accent’ può confondere anche studiosi competenti e farli parlare d’intonazione ogni qual volta essi si immaginano di sentire una variazione di altezza melodica piuttosto che di energia articolatoria. Per molti di loro la differenza fra 'to increase' e 'an increase' è dovuta al fatto che l’accento cade in un posto diverso, mente quella fra 'móving van' (un furgone che si usa per traslocare) e 'moving ván' (un furgone in movimento) risulta dall’uso di un differente andamento della curva d’intonazione. (p. 59) |