| Lemma | restrizione |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Martinet (1984) |
| Titolo | La considerazione funzionale del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Probabilmente si troveranno dovunque delle restrizioni al libero uso dei differenti lessemi in tutte le funzioni esistenti, ma in molti casi queste possono risultare dal significato specifico di alcuni lessemi: una cosa non può essere usata come agente; certi predicati non possono essere orientati passivamente. Ma quello che può essere particolare a certe lingue, e quindi tipologicamente pertinente, sono delle restrizioni su vasta scala che finiscono con lo scindere il repertorio lessicale in classi contrastanti. (p. 144) |