| Lemma | informazione e costo |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Martinet (1984) |
| Titolo | La considerazione funzionale del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Il rapporto fra informazione e costo è di natura completamente diversa; se l’informazione di una unità è intaccata sia da un aumento sia da una diminuzione del numero di unità con le quali è in gara sia da qualche cambiamento nella sua stessa frequenza, possiamo attenderci che i parlanti siano tentati di lasciare che la quantità di energia spesa nella produzione di quelle unità sia parzialmente determinata dal suo nuovo ruolo informativo. In altre parole, la gente è pronta a pagare di più per una maggior informazione da trasmettere e tende a pagare meno se l’informazione diminuisce. (pp. 198-199) |