| Lemma | conversazione familiare |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Martinet (1984) |
| Titolo | La considerazione funzionale del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | La distinzione fra lingua letteraria, o stile, e conversazione familiare non è, naturalmente, identica a quella tra forma primaria parlata e forma secondaria scritta, come il nostro uso di stile «scritto» e «parlato» può aver suggerito: delle contrazioni come l’inglese 'don’t', 'can’t', 'ain’t' appartengono a vari livelli dello stile «parlato»: pure hanno una forma scritta e le numerose parole che non vengono usate quasi mai fuori dai testi scritti hanno la loro propria pronuncia,se non altro per poter essere lette ad alta voce. (pp. 174-175) |