| Lemma | coesistenza |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Martinet (1984) |
| Titolo | La considerazione funzionale del linguaggio |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Non è puro caso se abbiamo sinora trovato più facile formulare delle caratterizzazioni concise in riferimento alla realtà sintagmatica che non per descrivere le relazioni dei fonemi nel sistema: la ceosistenza in un sistema significa caratteri distintivi e quindi tanta mutua indipendenza quanta è compatibile con l’economia; la coesistenza nella catena parlata implica, è vero, che venga preservata l’identità rispettiva di ogni unità successiva, ma anche un adattamento al contesto, vale a dire una molto maggior misura di solidarietà. (p. 123) |