| Lemma | vocativo |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Lancelot - Arnauld (1969) |
| Titolo | Grammatica e logica di Port-Royal |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Quando si chiama la persona alla quale si parla, o la cosa a cui ci si rivolge come se fosse una persona, il nome acquista, per ciò stesso, un nuovo rapporto, che talvolta è stato indicato da una diversa terminazione, che si dice 'Vocativo'. (p. 23) Nella nostra Lingua, e nelle altre Lingue volgari, questo caso [vocativo] si esprime, nei nomi comuni che al nominativo hanno l'articolo, mediante la soppressione di quest'articolo [...]. (p. 24) […] i vocativi sono determinati per la loro propria natura, sicché non si ha ragione di desiderare un articolo per congiungervi un 'qui', in quanto è la soppressione dell'articolo che li rende vocativi distinguendoli dai nominativi. (p. 42) |