| Lemma | verbo estre |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Lancelot - Arnauld (1969) |
| Titolo | Grammatica e logica di Port-Royal |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Quanto al verbo 'estre', abbiamo detto ch'esso forma tutti i passivi, col participio del verbo attivo, che viene preso allora passivamente [...]. (p. 67) 'Due casi in cui il Verbo Ausiliare estre prende il posto di avoir'. Il primo caso si ha in tutti i verbi attivi col reciproco 'se' […] 'se tuer', 'se voir', 'se connoistre'. Infatti allora il preterito e gli altri tempi che ne dipendono si formano non col verbo 'avoir', ma col verbo 'estre': 'il s'est tué', e non 'il s'a tué' […] L'altro caso in cui il verbo 'estre' forma il preterito invece di 'avoir', si ha in alcuni verbi intransitivi, la cui azione cioè non passa fuori di colui che agisce [...]. (pp. 72-74) |