| Lemma | sillaba |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Lancelot - Arnauld (1969) |
| Titolo | Grammatica e logica di Port-Royal |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | La Sillaba è un suono completo, composto talora di una sola lettera, ma solitamente da più di una; da ciò appunto viene il nome 'sillaba', συλλαβὴ, 'comprehensio', 'assemblage'. Una vocale può far sillaba da sola. Due vocali possono anch'esse comporre una sillaba, o entrare nella stessa sillaba. (p. 8) Le consonanti non possono costituire sillaba da sole; occorre che esse siano accompagnate da vocali o da dittonghi, sia precedenti sia seguenti [...]. (p. 9) |