| Lemma | segno |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Lancelot - Arnauld (1969) |
| Titolo | Grammatica e logica di Port-Royal |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | […] in questi segni possiamo considerare due cose: in primo luogo, quel che essi sono per natura, cioè in quanto suoni e caratteri. In secondo luogo, la loro significazione, cioè il modo in cui gli uomini se ne servono per significare i propri pensieri. (p. 3) Parlare è esplicare i propri pensieri tramite segni che gli uomini hanno inventato a quel fine. Si è trovato che i segni più comodi erano i suoni e le voci. (p. 3) |