| Lemma | attributo |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Lancelot - Arnauld (1969) |
| Titolo | Grammatica e logica di Port-Royal |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | […] è facile vedere che i due termini [soggetto e attributo] pertengono propriamente alla prima operazione dello spirito [concepire], in quanto sono ciò che noi concepiamo, e che è l'oggetto del nostro pensiero [...]. (p. 16) […] ogni proposizione racchiude necessariamente due termini: uno detto 'soggetto' [...] l'altro detto 'attributo', che è ciò che si afferma [...]. (p. 16) […] in ogni proposizione c'è un soggetto, che è ciò di cui si afferma qualcosa, ed un attributo, che è ciò che si afferma di qualcosa. Ma questi due termini possono essere o semplici [...] o complessi [...]. (p. 35) |