| Lemma | semantica |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Pagliaro (1930) |
| Titolo | Sommario di linguistica arioeuropea. Cenni storici e questioni teoriche |
| Sinonimi | semasiologia (italiano) |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Il compito di studiare la maniera in cui le parole mutano di significato è stato attribuito a un ramo della linguistica al quale è stato dato il nome di semasiologia (Reisig) o di semantica (Bréal). […] una semantica come disciplina a sé è arbitraria quanto è arbitraria una disciplina fonetica che voglia esistere a sé, poiché forma e significato sono un’indissolubile unità che come tale deve essere studiata. |