| Lemma | parentela culturale |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Pagliaro (1930) |
| Titolo | Sommario di linguistica arioeuropea. Cenni storici e questioni teoriche |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | In essa [parentela culturale] si raccoglie tutto quanto nello sviluppo linguistico è azione di contatto nell’ambito di una comunità di parlanti o fra varie comunità; è dunque la lingua stessa fatta astrazione dagli impulsi di origine genetica. In verità, una rappresentazione adeguata della parentela storica (ereditaria e culturale) fra le varie lingue si avrebbe solo se si potessero fondere in un’immagine unica i rapporti espressi dall’albero genealogico e dalla immagine delle «onde». |