| Lemma | onomatopeia |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Pagliaro (1930) |
| Titolo | Sommario di linguistica arioeuropea. Cenni storici e questioni teoriche |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Quegli elementi poi che ricorrono frequentemente e sono irriducibili come ἰόν 'che va' ῤέον 'che scorre' δοῦν 'che lega' [...] sono da spiegare per onomatopeia, cioè imitazione (μίμημα), mediante la voce, dell’essenza (οὐσία) dell’oggetto. |