DIZIONARIO GENERALE PLURILINGUE
DEL LESSICO METALINGUISTICO



Lemmalessico
Categoria grammaticaleN
Linguaitaliano
SiglaPagliaro (1930)
TitoloSommario di linguistica arioeuropea. Cenni storici e questioni teoriche
Sinonimi 
Rinvii 
Traduzioni 
Citazioni

[...] il lessico coglie inevitabilmente alcuni dei momenti più essenziali della vita delle parole e la maggior parte ne trascura.
- Pagliaro (1930), Pag. 120

Assai più che nella fonetica e nella struttura grammaticale l’incessante rinnovarsi di ogni lingua si manifesta nel lessico. In esso sono fedelmente registrati tutti i mutamenti che avvengono nella vita di ogni popolo, di ogni gruppo sociale, così che può dirsi che fare la storia di una lingua è lo stesso che fare la storia di una nazione nel senso più completo. Il lessico di ogni individuo è necessariamente limitato, tanto più limitato quanto più ristretta è la sua vita storica, cioè la sfera della sua attività intellettuale e affettiva, i suoi rapporti sociali, i suoi interessi. Nell’ambito di ogni civiltà, quanto più vasta essa è, tanto più numerosi si formano gruppi di persone legate per tratti caratteristici della propria vita; e ciascuno di questi ambienti ha la propria lingua ricca di termini ad essa particolari o di termini comuni che in essa acquistano particolari risonanze.
- Pagliaro (1930), Pag. 144

Riguardo alle parole nella loro unità di forma e significato, il lessico che raccoglie l’uso fatto di esse nelle varie epoche dà notizia del loro sviluppo.
- Pagliaro (1930), Pag. 119