| Lemma | etimologia popolare |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Pagliaro (1930) |
| Titolo | Sommario di linguistica arioeuropea. Cenni storici e questioni teoriche |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Diversamente sono da giudicare quegli errori che portano a nuove creazioni vitali, ad esempio le etimologie popolari. Qui la creazione segue la sua giusta legge e non c’è errore: l’innovazione si ha appunto perché il parlante svela con essa uno stato di cose che s’è venuto determinando nella coscienza di tutti e in forza di ciò l’innovazione si afferma. |