| Lemma | comparazione |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Pagliaro (1930) |
| Titolo | Sommario di linguistica arioeuropea. Cenni storici e questioni teoriche |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Fu necessario che il metodo della comparazione venisse a comporsi meglio con il concetto di sviluppo, perché da strumento di curiosità diventasse strumento di scienza. La comparazione è [...] col Bopp al centro dell’indagine linguistica […] in Bopp è da vedere colui che per primo ha introdotto in linguistica il metodo della comparazione [...]. La comparazione ha valore di metodo scientifico in quanto riesca appunto a stabilire rapporti genetici fra vari gruppi, e ne riunisca i tratti caratteristici in una fase comune. |