| Lemma | atto linguistico |
|---|---|
| Categoria grammaticale | N |
| Lingua | italiano |
| Sigla | Pagliaro (1930) |
| Titolo | Sommario di linguistica arioeuropea. Cenni storici e questioni teoriche |
| Sinonimi | |
| Rinvii | |
| Traduzioni | |
| Citazioni | Poiché l’atto linguistico è atto di sintesi in cui suono e pensiero, suono e affetto diventano un momento solo e inscindibile, la causa di esso (che pur si attua con movimenti fisici e movimenti psichici) non è da ricercare né fra questi né fra quelli ma è da inserire nel quadro dell’attività estetica individuale. |