Lemma | lingua |
---|---|
Categoria grammaticale | N |
Lingua | italiano |
Sigla | Lucidi (1966) |
Titolo | Saggi linguistici |
Sinonimi | |
Rinvii | |
Traduzioni | |
Citazioni | [...] la lingua è un immenso dominio che oscilla costantemente con infinite variazioni fra questi due poli: l'espressione pura e la pura relazione. [...] è necessario riconoscere nella lingua una realtà oggettiva, sia pure di natura particolare, che il linguista, e solo lui, deve indagare con mezzi e metodi propri. [...] lingua è un complesso cofunzionale di unità linguistiche. [...] questo complesso di unità essenzialmente funzionali, che solo in virtù della loro funzionalità hanno la loro realtà significativa esclusivamente nei singoli atti espressivi […] è quell'indefinito superindividuale che si chiama lingua. |