Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  principio dell'analisi 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Hjelmslev (1968) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

[...] il principio dell’analisi deve essere adeguato. (p. 26)
- Hjelmslev (1968)

[...] si giunge a una conclusione molto importante per capire il principio dell’analisi. Sia l’oggetto esaminato che le sue parti esistono solo in virtú di queste dipendenze; il complesso dell’oggetto esaminato si può definire solo grazie alla loro totalità; e ognuna delle sue parti si può definire solo grazie alle dipendenze che la collegano alle altre parti coordinate, al tutto, alle parti di grado immediatamente inferiore, e grazie alla somma delle dipendenze che queste parti di ordine immediatamente inferiore contraggono fra di loro [...] In altri termini gli oggetti si possono descrivere solo coll’aiuto delle dipendenze, e questo è l’unico modo per definirli e coglierli scientificamente. (p. 26)
- Hjelmslev (1968)

Poiché la teoria linguistica parte dal testo come proprio dato e cerca di suggerire una descrizione coerente ed esauriente di tale testo attraverso ad un’analisi – una progressione deduttiva dalla classe al componente e al componente del componente […] – gli strati piú profondi del suo sistema di definizioni […] devono trattare di questo principio dell’analisi, devono stabilire la natura dell’analisi e i concetti su cui essa si basa. (p. 25)
- Hjelmslev (1968)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it