Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  semiotica connotativa 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Hjelmslev (1968) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Una semiotica connotativa è […] una semiotica che non è una lingua, una semiotica il cui piano dell’espressione è costituito dal piano del contenuto e dal piano dell’espressione di una semiotica denotativa. Una semiotica connotativa è dunque una semiotica un cui piano (e precisamente quello dell’espressione) è una semiotica. (p. 127)
- Hjelmslev (1968)

Pare [...] opportuno considerare i connotatori come contenuti dei quali le semiotiche denotative sono espressioni, e designare tali contenuti e tali espressioni come una ‘semiotica’, e precisamente una ‘semiotica connotativa’. (p. 127)
- Hjelmslev (1968)

[...] ci sono […] semiotiche il cui piano dell’espressione è una semiotica, e semiotiche il cui piano del contenuto è una semiotica. Chiameremo le prime ‘semiotiche connotative’ [...]. (p. 122)
- Hjelmslev (1968)

[...] definiamo la ‘semiotica connotativa’ come una semiotica non scientifica uno dei cui piani sia una semiotica (o i cui piani siano entrambi semiotiche) [...]. (p. 128)
- Hjelmslev (1968)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it