Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  idioletto 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Weinreich (1974) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

In omaggio al significato non strutturale di “dialetto” come tipo di lingua che può esso stesso essere eterogeneo, alcuni linguisti hanno ancora suddiviso l’oggetto della descrizione fino al livello dell'"idioletto". Questo termine è stato usato negli Stati Uniti per indicare “l’insieme complessivo delle abitudini linguistiche di un singolo individuo in un dato momento”; esso è stato duramente criticato per due motivi: 1) è più facile stabilire una costanza di modelli linguistici per due persone in situazione dialettica (una specie di 'dialecte à deux') che per una sola; 2) persino all’interno di un “idioletto” esistono differenze per le quali esso deve essere ulteriormente suddiviso (ad esempio, in “stili”). L’“idioletto” è l’oggetto omogeneo di descrizione portato al suo estremo logico e, in un certo senso, all’assurdo. (p. 207)
- Weinreich (1974)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it