Citazioni |
 |
Ogni naturalista esploratore, quando dà nomi alla specie, va realmente dando un continuo saggio, in un modo evidentemente riflessivo, degli stessi due principi che dirigono una gran parte della meno conscia nomenclatura del mondo. Avendo a mano una nuova pianta egli subito procede a classificarla; cioè dire, a determinare di quali nomi di classe comunemente usati debba essa aumentare il contenuto […] Ma ha peculariarità che gli dan diritto a una designazione speciale; e questa deve ottenersi coll'altro metodo: il nomenclatore sceglie la qualità ch'egli vuol descrivere. (pp. 106-107) - Whitney (1876)
|