Citazioni |
 |
[…] egli [ il fanciullo] ha imparato ad associare ad alcuni degli oggetti a lui familiari i nomi coi quali essi sono chiamati; risultato che i suoi istitutori hanno ottenuto a furia di mettere assieme le due cose. (pp. 12-13) - Whitney (1876) L'alunno afferra il concetto, almeno in certa misura, e quindi associa con quello la sua propria parola con un legame puramente esterno, poiché avrebbe egli potuto, se vi fosse stato indirizzato, formare la stessa associazione con altra parola reale o possibile, non men facilmente e sicuramente. (p. 21) - Whitney (1876)
|