Citazioni |
 |
[…] le circostanze accessorie che vorrebbero essere espresse nella voce verbale, e che, se non lo sono in certe lingue, spesso trovano di esserlo in altre, sono addirittura infinite […] Per noi, è il tempo quello che ci preme di più; par che un'azione non si possa indicare senza includervi un rapporto di tempo. Eppure alcune lingue non si preoccupano di esso più che di altri elementi; e lo lasciano inferire dal contesto, ovvero l'indicano con mezzi estrinseci, particelle ausiliari; come insomma noi indichiamo altri elementi, che essi dal canto loro intessono nella prima trama del verbo. (p. 266) - Whitney (1876)
|