Citazioni |
 |
L'altra teoria, quella secondo cui ogni persona produrrebbe indipendentemente la propria favella, cotesta teoria, in quanto implichi che ognuno erediti da' suoi antenati una costituzione fisica che gli faccia inconsapevolmente sviluppare lo stesso linguaggio di quelli, è virtualmente coincidente colla prima teoria [teoria che considera il linguaggio come una caratteristica di razza], e gli stessi fatti parlano contro di essa sì da ridurla al nulla; in quanto poi si intenda che essa implichi esservi una generale eguaglianza nella costituzione intellettuale dei membri della stessa comunanza, eguaglianza che li conduca a formare concordi sistemi di espressione, è parimenti priva dell'appoggio dei fatti […]. (p. 11) - Whitney (1876)
|