[…] s'è trovato conveniente dividere le fricative in due sottoclassi: 's' e 'z' hanno una particolare qualità onde chiamansi sibilanti o fischianti; alla quale partecipano lo 's' (scena) e lo 'z' (che è il 'j' francese). Queste due coppie di suoni, per conseguenza, le mettiam da sé, come sibilanti. (pp. 80-81) - Whitney (1876)