Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  affinità 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Whitney (1876) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Questo dover i segni d'affinità raggiungere una certa somma, l'incerto valore d'un qualunque segno singolo, e la necessità di prove storiche che suffraghino l'interpretazione di essi segni, mettono limiti alla portata e alla competenza della indagine linguistica. (p. 323)
- Whitney (1876)

[…] i dotti han finora saputo collegare in famiglie solo le lingue aventi una comune struttura. Che è come dire, che le sole lingue che abbiano avuto comune almeno una parte dello svolgimento loro dall'originario stadio radicale (dato che l'abbiamo oltrepassato), si è trovato che presentino una attendibile prova di affinità. (p. 278)
- Whitney (1876)

[…] l'affinità in lingua è, come in genealogia, questione di grado, e per la stessa ragione […]. (p. 208)
- Whitney (1876)

Certi elementi in inglese hanno origine comune con elementi degl'idiomi neolatini e di parecchi altri idiomi del mondo; essi sono stati trasferiti dalla tradizione di un popolo in quella di un altro: e sebbene vi sia su cotesti punti una comunanza di tradizione, pure questa non implica una affinità generale di quegli idiomi tra loro. (p. 207)
- Whitney (1876)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it