Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  facoltà, capacità 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Whitney (1876) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

Se tra le facoltà che contribuiscono alla produzione del linguaggio ve ne sia una o più d'una, che non appartenga neanche in minimo grado a nessun animale inferiore all'uomo, è cosa da lasciar decidere allo psicologo […] Una elevata capacità a comparare, a cogliere somiglianze e differenze; ed inoltre, una maggiore capacità all'astrazione, ossia a guardare le somiglianze e le differenze come attributi, caratteristici degli oggetti paragonati; e, soprattutto un alto impero della coscienza, una capacità a considerare se stesso anche come agente e senziente, a studiare i propri moti mentali: ecco dove bisogna cercare i titoli decisivi della nostra superiorità. (p. 364)
- Whitney (1876)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it