Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  linguista 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Whitney (1876) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

[…] per quanto indietro si spinge l'occhio dello storico di esso [linguaggio], sia per mezzo di monumenti che ancor ne avanzino, sia per induzioni comparative, il linguaggio è sorpreso sempre in uno stato di quasi infinita suddivisione; eppure ogni linguista ragionevole mantiene, e sa che egli ha le ragioni più soddisfacenti per mantenere, che questa apparente confusione è un risultato della espansione e diramazione di un certo limitato numero di dialetti primitivi - o se di un unico dialetto addirittura […]. (p. 214)
- Whitney (1876)

Le classificazioni e relazioni della favella son quel che sono, senza che si riferiscano alle questioni di razza che vi stan sotto. Eppure, tali questioni il linguista non può sopprimerle né ignorarle. È troppo perfettamente storico lo studio della lingua, ed ha troppo rapporto, quando viene alle epoche più recenti, con la question della razza, perché questa si possa, anche quando trattisi di epoche più antiche, lasciar fuori del conto. Come uno dei principali rami d'indagine storica, il qual pretende d'apportare il suo contributo alla dichiarazione del passato, la linguistica deve contentarsi che i risultati suoi sieno cimentati dalle altre discipline storiche. (pp. 331-332)
- Whitney (1876)

Il linguista sta a vedere, contemporaneamente, quante e quanto strette sieno le asserite rispondenze [di parole], e in qual parte del vocabolario abbian luogo. (p. 208)
- Whitney (1876)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it