Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  sviluppo 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Whitney (1876) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

[…] ogni fenomeno o classe di fenomeni cònsoni ha il suo proprio tempo ed occasione ed analogie, e cause secondarie, e conseguenze; ma è la loro somma e il loro effetto che compie lo sviluppo del linguaggio. (p. 50)
- Whitney (1876)

[…] i loro [degli studi linguistici] credibili risultati vengono piuttosto a provare che la combinazione di elementi indipendenti è stata dapprincipio, ne' linguaggi della nostra famiglia, il fertile e sufficiente metodo del nuovo sviluppo esterno; ha fornito la richiesta provvigione di fresco materiale, che poi, sotto l'azione degli altri processi, è stato applicato ad affrontare i bisogni della espressione. (pp. 158-159)
- Whitney (1876)

[…] la perdita di ciò che prima faceva parte del materiale di un linguaggio era una parte considerevole di quel costante cambiamento e svolgimento che chiamammo il suo sviluppo. Anche un tal processo di sottrazione è bene contarlo come parte dello sviluppo; appunto come lo sviluppo degli esseri organici consiste nel remuovere non men che nel supplire. (p. 124)
- Whitney (1876)

[…] non v'ha limiti alla diversità che può nascer, per diverso sviluppo, tra linguaggi oiginariamente uniti. (p. 324)
- Whitney (1876)

[…] ma l'intendere i mezzi con cui il linguaggio consegue l'espressione di checché voglia essere espresso significa comprendere la natura essenziale dello sviluppo linguistico, ed anche quella del linguaggio stesso. (p. 170)
- Whitney (1876)

[…] quando scienza ed arte e filosofia van facendo rapidi progressi, quando nuovi rami di conoscenze germogliano, l'un dopo l'altro, reclamando ognuno un intero vocabolario di nuovi termini, quando infinite schiere di nuovi fatti ed oggetti vengono in campo, allora i nativi modi di sviluppo, sia pure del più fertile linguaggio, saran tacciati d'incapacità a fornire una nomenclatura per tutto. (p. 151)
- Whitney (1876)

È addirittura impossibile esaurire la varietà dei cambiamenti di significato che avvengono nello sviluppo della lingua; non ci è via che un traslato non possa percorrere; non si può assegnare una distanza alla quale una parola non possa giungere dilungandosi dal suo significato primitivo. (p. 103)
- Whitney (1876)

A prendere un sol esempio di sviluppo linguistico, si trova e riconosce esser esso l'atto di un essere umano, operante per scopi definibili, sotto l'impero di riconoscibili motivi, ancorché senza una coscienza riflessa di ciò che egli va compiendo […]. (p. 181)
- Whitney (1876)

Il metodo di svolgere i naturali mezzi d'un linguaggio col metterne assieme i materiali in novelle combinazioni, creando così nuovi nomi delle cose, e talora nuove forme, è naturalmente un metodo ben più lento, che lo importar dal di fuori termini dotti e tecnici […]. (p. 163)
- Whitney (1876)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it