Seleziona la sigla di un'opera per consultare le informazioni collegate

Lemma  forza 
Categoria grammaticale 
Lingua  italiano 
Opera  Whitney (1876) 
Sinonimi   
Rinvii   
Traduzioni   
Citazioni 

[…] per forze esterne, di cui ogni atto ed effetto è chiaramente definibile, le lingue colte andarono e vanno estendendo il loro impero, incalzando fuori dell'uso i 'patois' venuti su durante il vecchio ordine di cose, ottenendo insomma tale un trionfo, che gli uomini hanno cominciato a sognare di un'era in cui un linguaggio solo possa essere parlato su tutta la terra. (p. 215)
- Whitney (1876)

[…] ogni individuo sente in fondo la dominante forza degli stessi motivi che reggono le menti dei suoi compagni. Egli non inclina, come del resto essi non inclinerebbero a concederglielo, ad abbandonare le abitudini stabilite dalla favella, e scappare 'per la tangente', verso qualche nuovo strano modo di espressione. (p. 185)
- Whitney (1876)

[…] tutte le attitudini mentali che il linguaggio implica, le forze psichiche che dàn vita a quella facoltà pratica, e che, portate da questa ad un'azione consapevole, son tratte in campo, educate, sviluppate.
- Whitney (1876)

Una letteratura scritta, l'abitudine del ricordare e del leggere, la prevalenza della istruzione, operano ancora più potentemente nello stesso senso; e quando tali forze abbiano raggiunto il grado di efficacia che mostrano nelle nostre moderne società civili, esse dominano addirittura la storia della lingua. (p. 194)
- Whitney (1876)

Nessun popolo incolto spende mai consapevolmente il tempo o la fatica attorno alla sua lingua; questa non può per riflessione esser elaborata in miglior forma. Il miglioramento deve esser, come suol dirsi, trovato per via, come un incidentale effetto dell'elaborazione del pensiero, come risultato dello sforzo che inconsapevolmente si fa per comunicarlo. La razza che ha il più di buona forza regolatrice riuscirà a dare un prodotto ammirabile; quella che no, no. (p. 272)
- Whitney (1876)

Le forze cerebrali, la capacità di pensiero,son aumentate dalla favella […]. (p. 364)
- Whitney (1876)

 
Creative Commons License
Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at dlm.unipg.it